È stata presentata venerdì mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Castelfranco Veneto, l’edizione 2022 della Festa dello Sport, quella del ritorno dopo due anni di sosta a causa della pandemia. L’evento, in partenza già sabato 11 giugno con i primi appuntamenti, proseguirà per tutta la settimana agli impianti sportivi di Via Redipuglia, per poi spostarsi in Piazza Giorgione nel weekend del 17-18-19 giugno.
«L’Amministrazione crede a questo momento di ripartenza – ha dichiarato il Sindaco Stefano Marcon – Sfruttare le risorse di Castelfranco Veneto, da Piazza Giorgione agli impianti sportivi di Via Redipuglia fino al Teatro Accademico, farà capire che Castelfranco Veneto c’è, anche attraverso lo sport. Sarà un evento di grande livello, ringrazio tutti quelli che si sono adoperati per metterlo in piedi. Ci sarà tutto un contorno di festa, e credo lascerà un segno importante di una città che è viva, ed è in grado di essere a fianco delle famiglie per far crescere i ragazzi con la giusta cultura sportiva. È il lavoro di squadra che porta con sé un’educazione importante ai nostri ragazzi, perché il mondo dello sport è fatto non solo di gioie ma anche di sacrifici».
Presente anche l’Assessore al Turismo, Gianfranco Giovine: «Nelle ultime tre settimane abbiamo condiviso questa ripartenza con i giovani del nostro territorio attraverso una serie di eventi, e la Festa dello Sport non sarà da meno. Ci saranno tutte le attenzioni per gestire al meglio la situazione, ma è comunque un segnale forte di ripartenza, lo sport è salute e questi eventi portano gioia di vivere».
Seppur impossibilitato a partecipare di persona alla conferenza stampa, ha portato un saluto anche l’Assessore allo Sport Franco Pivotti: «Finalmente, dopo due anni di pandemia, si realizza la Festa come momento importante di promozione dello sport e dell’attività fisica. Sarà un’importante vetrina per tutte le Associazioni di Castelfranco Veneto, che tanto si prodigano per promuovere nei giovani la pratica sportiva, e coi loro risultati tengono alto il nome della nostra città. L’augurio è che la cittadinanza sappia interpretare al meglio, con una significativa presenza, questo alto momento di inclusione sociale e sportiva».
Anche quest’anno il Comitato Organizzatore conta su due realtà castellane, che in collaborazione con il Comune organizzano l’evento. Una è Veritas832, presente col titolare Fabio Coldebella: «Inizio con un ringraziamento agli sponsor della manifestazione, all’Amministrazione Comunale e a tutto lo staff di collaboratori che ci darà una mano. Negli ultimi due anni c’è stata giustamente una grande prudenza, però abbiamo lavorato sodo anche su questo, per poter realizzare una manifestazione importante e ricca di eventi. Torneranno anche le borse di studio per due atleti under 18, meritevoli sia dal punto di vista sportivo che accademico (le candidature da parte delle associazioni sono ancora aperte, ndr), e l’intitolazione a Don Mario Leonardi penso sia il minimo per quanto ha dato allo sport della nostra città».
L’altra realtà castellana che fa parte del Comitato Organizzatore è Sport Target, il cui presidente Niki Mardegan ha illustrato nel dettaglio tutti gli appuntamenti della settimana: «Avremo un primo weekend e i giorni della settimana a venire con tanti eventi agli impianti sportivi di Via Redipuglia, che coinvolgeranno un gran numero di persone. Da venerdì 17 ci sposteremo in Piazza Giorgione, una novità voluta insieme all’Amministrazione per riportare lo sport nella cornice più prestigiosa di Castelfranco Veneto. Insieme a tutti gli eventi e alle attività, ci saranno anche diversi Food Truck e musica con Radio Piterpan e Radio Bellla&Monella, per creare un momento di festa e incuriosire un gran numero di persone alle varie discipline sportive. Senza dimenticare l’appuntamento di sabato sera alle 19.30, in cui le Associazioni sfileranno per le strade della città insieme alla banda musicale, per poi essere premiate sul palco».
Presente anche Barbara Grassi, presidente della Pro Loco Castelfranco Veneto, che sarà grande protagonista nel secondo weekend con diverse iniziative: «”Castelfranco in Rosa” ripropone il format delle passeggiate che conosciamo, ma il motto della Pro Loco Castelfranco è “tradizione e innovazione”, e perciò abbiamo voluto mescolare la passeggiata con un messaggio di gioia e ripartenza, cercando di combinare l’aspetto psicofisico e culturale. Sarà una passeggiata inclusiva: considerata anche la grande richiesta, fra i quasi 800 iscritti ci saranno non solo donne ma anche uomini. Contemporaneamente abbiamo voluto concentrarci sulla prevenzione, e grazie al nostro main partner Welfare Care in Piazza Giorgione il 18 e 19 ci sarà una clinica mobile, che effettuerà gratuitamente mammografie ed ecografie a donne fra i 35 e i 49 anni».
Durante l’evento non mancheranno gli aggiornamenti live sui social, tramite la pagina Facebook Castelfranco Veneto Sport, mentre il sito di riferimento è www.castelfrancovenetosport.it/festa-dello-sport, dove è già disponibile la brochure dell’evento con tutti i dettagli, insieme anche alle fotogallery delle scorse edizioni.
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnati con *