E’ stata svelata quest’oggi, in occasione dell’Anteprima 2022 riservata alla stampa e ai sostenitori del team, che si è tenuta presso l’Hotel Fior di Castelfranco Veneto, la Zalf Euromobil Désirée Fior che è pronta per affrontare la propria quarantunesima stagione.
Una annata ricca di spunti di interesse quella che si aprirà a fine febbraio con i consueti appuntamenti della Coppa San Geo e della Firenze-Empoli e che ha visto il team dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior confermarsi tra le formazioni UCI Continental.
A tenere a battesimo la formazione 2022 è stato un selezionato parterre di ospiti tra cui spiccava Daniele Pontoni, già Campione del Mondo di ciclocross con la maglia del sodalizio trevigiano nel 1992 a Leeds (Gbr), oggi Commissario Tecnico della specialità: “Il ruolo del CT non è facile ma mi accorgo, giorno dopo giorno, di quanto siano stati importanti nella mia formazione i sette anni che ho trascorso in questa squadra. Ai ragazzi dico di imparare e apprendere il più possibile dai loro tecnici perchè il bagaglio tecnico che questa squadra garantisce è davvero unico e preziosissimo”.
Tra le autorità che hanno voluto applaudire l’impegno e la tradizione bianco-rosso-verde il Delegato del CONI Point di Treviso Mario Sanson e il Presidente del Comitato Regionale Veneto della FCI, Sandro Checchin.
17 gli atleti che compongono la rosa targata 2022 per un giusto mix tra le diverse specialità come ha spiegato il Team Manager, Luciano Rui: “Anche quest’anno potremo contare su di un gruppo competitivo su tutti i terreni. Abbiamo delle frecce veloci di primo livello come Alessio Portello, Alberto Bruttomesso e Cristian Rocchetta ma anche scalatori di razza come Davide De Pretto, Andrea Guerra, Federico Guzzo, Simone Raccani e Edoardo Zamperini. A questi si aggiungono dei pistard e cronoman che già fanno parte del giro della nazionale come Samuele Bonetto, Manlio Moro, Davide Cattelan e Stefano Cavalli e un gruppo di cacciatori di classiche composto da Alessio Acco, Edoardo Faresin, Simone Griggion, Riccardo Verza e Matteo Zurlo. Per tenere fede alla nostra tradizione, insomma, ci presenteremo al via di ogni corsa con l’obiettivo di ben figurare e di onorare la maglia che ci contraddistingue”.
A curare la preparazione atletica della formazione 2022 un trio di direttori sportivi molto affiatato che potrà contare sull’esperienza di Gianni Faresin, sulla preparazione di Mauro Busato e sull’entusiasmo di Filippo Rocchetti mentre nel dietro le quinte opereranno con professionalità il meccanico Ivano Gemin e il massaggiatore Filippo Conte Bonin.
“L’inverno quest’anno ci ha favorito e ci ha consentito di prepararci senza ritardi. Ora ci attendono ancora le ultime settimane per rifinire la condizione ma siamo fiduciosi di poter dire la nostra sin dai primi appuntamenti del calendario. Sarà importante partire con il piede giusto ma sappiamo che la stagione è lunga e che avremo bisogno di valorizzare tutti gli elementi della nostra rosa. Anche nel 2022 il nostro marchio di fabbrica sarà soprattutto lo spirito di gruppo che già si percepisce molto forte all’interno del team” ha aggiunto il DS Gianni Faresin.
“Il migliore augurio che possiamo fare ai ragazzi e allo staff tecnico è che anche quest’anno sappiano regalarci nuove emozioni. Sappiamo di poter contare su una squadra di persone capaci e professionali e, soprattutto in questo periodo di pandemia caratterizzato da mille incertezze, crediamo che lo sport possa essere davvero il volano per dare quell’iniezione di entusiasmo e voglia di ripartire non solo agli appassionati ma a tutta la società. Il momento storico che stiamo vivendo ci chiede di faticare ancora per raggiungere gli obiettivi e questi ragazzi sapranno essere certamente d’esempio per tutti noi” hanno concluso i patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior.
Fonte: Ufficio Stampa Zalf Euromobil Désirée Fior
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnati con *